BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI DI COMPARTECIPAZIONE
FINALIZZATI AL SOSTEGNO DI INIZIATIVE CULTURALI E DI SPETTACOLO DAL VIVO
PER L'ANNO 2025 – PRIMO SEMESTRE
Il progetto Festival SfiorARTI vede la sinergia delle associazioni Mayor Von Frinzius APS, Cappella di Monterotondo APS e Gordon Music Academy APS, ma gode anche del sostegno di Fondazione Teatro della città C. Goldoni, Thisintegra, O.A.M.I Opera Assistenza Malati Impediti e Holtre. Capofila del progetto sarà la Mayor Von Frinzius APS.
Il progetto nasce quindi dalle prime tre associazioni sovra elencate, le quali hanno deciso di partecipare in forma associata sfruttando il tema dell’ultimo spettacolo firmato Mayor Von Frinzius, lo Sfiorarsi, per creare un festival finalizzato al sensibilizzare la città all’arte, all’emotività, all’importanza dell’educazione musicale nella primissima infanzia, alla disabilità, al nostro patrimonio culturale.
Il Festival sarà dunque realizzato nei giorni 11 e 13 giugno 2025 presso la cappella di Monterotondo e prevede un concerto lirico dal titolo “Sfiorando”, il quale indagherà il tema dell’emotività sviluppato nell’opera, una lezione-concerto per bambini da 0 a 3 anni accompagnati dai genitori per sensibilizzare l’importanza dell’ ascolto nella relazione affettiva genitore-bambino della Gordon Music Academy APS ed una lezione teatrale aperta al pubblico incentrata sul tema dell’incontro con l’altro organizzata dalla Mayor Von Frinzius APS.
Il concerto “Sfiorando” della Cappella di Monterotondo APS si terrà il 13/06/25.
La lezione-concerto della Gordon Music Academy si terrà il giorno 11/06/25.
La lezione aperta della Mayor Von Frinzius si terrà il giorno 11/06/25, a conclusione del festival, per festeggiare la chiusura del progetto con un evento interattivo e stimolante.
La Gordon Music Academy presenta una lezione-concerto, un evento che rafforza profondamente il legame con il territorio. Grazie alla sua sede istituzionale in via Garibaldi, nel cuore della città, GMA diventa un punto di riferimento culturale, coinvolgendo attivamente famiglie con bambini piccoli e studenti di musica. L’iniziativa coinvolgerà attivamente studenti insegnanti e famiglie nella preparazione dell’evento con laboratori musicali e ciò valorizza specifiche aree e luoghi simbolo della comunità, trasformandoli in spazi di espressione artistica e incontro. Attraverso la musica, l’evento rafforza il senso di appartenenza e crea un ponte tra tradizione e innovazione.
Al tempo stesso, realizzare il festival presso la Cappella Scafurno, la quale è stata totalmente ristrutturata dalla presidente dell’associazione Cappella di Monterotondo APS Maria Salvini, manterrà e rivitalizzerà ulteriormente un luogo fondamentale all’interno della storia cittadina, rendendolo ancor più vitale ed avvicinandovi, grazie alla collaborazione con le altre associazioni, anche un pubblico solitamente distante.
Il Festival SfiorARTI, alla sua primissima edizione, si fa strada in punta di piedi mettendo in gioco le singole competenze delle associazioni coinvolte, per la prima volta alle prese con l’organizzazione di un festival, ma mira a ripetersi nel corso degli anni coinvolgendo sempre più artisti e di calibro sempre più alto, mantenendo però saldo il tema centrale.